Visualizzazione post con etichetta App. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta App. Mostra tutti i post

giovedì 8 settembre 2016

Dipendenza da smartphone, non solo disturbi per il fisico ma anche benefici

Infobesità, Nomofobia, FOMO, Workaholism, tutte problematiche strettamente collegate all'uso eccessivo degli smartphone ed alla dipendenza dall'essere sempre Online.

Ne consegue un sovraccarico di stress, ansia, disturbi, stanchezza psichica e somatizzazioni con vere e proprie ripercussioni fisiche, che si vanno ad aggiungere alla sedentarietà, alla postura sbagliata ed ai disturbi alla vista dovuti al prolungato utilizzo di Smartphone/Tablet/PC.

Ci sono però anche aspetti positivi che derivano dall'utilizzo sempre più frequente delle APP per il controllo della forma fisica, la corretta alimentazione e l'allenamento.  
Una APP non può fare miracoli ma sicuramente può stimolare ad essere fisicamente più attivi, incoraggiare a condurre una vita più sana, aiutare ad avere un'alimentazione più corretta, aumentare la consapevolezza di ciò che si sta facendo a medio e lungo termine.

Le funzionalità implementate dalle APP sono di 3 tipologie:

  • Health
    • monitoraggio frequenza cardiaca (cardiofrequenzimetro)
    • monitoraggio pressione arteriosa, 
    • misurazione febbre;
  • Diet and Wellness
    • diete, 
    • gestione piani di dimagrimento, 
    • valori nutrizionali,
    • calcolo delle calorie, 
    • calcolo della massa grassa, 
    • calcolo dell' Indice di Massa Corporea (IMC o BMI, acronimo inglese di Body Mass Index),
    • monitoraggio andamento del sonno;
  • Sport and Fitness
    • proposizione e gestione piani di allenamento,
    • gestione obiettivi,
    • memorizzazione allenamenti effettuati e caratteristiche degli stessi (durata, distanza, velocità media e max, medie parziali, calorie bruciate, variazioni altimetriche, ecc. ),
    • tracking percorsi di allenamento con GPS,
    • proposizione e condivisione percorsi con altri utenti,
    • condivisione allenamenti con altri utenti,
    • confronti e sfide con altri utenti,
    • statistiche allenamenti (report e grafici).



Di seguito alcune delle APP più conosciute divise per tipologia.

Health

  • Sleep as Android
  • Sleep Better
  • Sleepbot
  • Termometro Misura Febbre
  • Battito Frequenza Cardiaca Plus
  • Instant Heart rate
  • Cardiografo – Cardiograph


Diet and Wellness

  • MyFitnessPal
  • Melarossa
  • Lifesum
  • Contacalorie di FatSecret
  • IFood


Sport and Fitness

  • Runtastic
  • Endomondo
  • Google FIT
  • Workout Trainer
  • Run Keeper



Articoli Correlati

giovedì 5 maggio 2016

In Waze We Trust

Waze è lo strumento più utilizzato dagli automobilisti come navigatore e contestualmente come guida per districarsi al meglio nel traffico cittadino.



Questa App è stata una vera e propria Killer Application che ha surclassato le altre concorrenti in ambito mobility grazie ad alcuni aspetti fondamentali: 

  • funziona bene, 
  • è sufficientemente affidabile,
  • si installa sugli smartphone senza bisogno di altro (basta avere un piano tariffario che prevede l'utilizzo "dati"),
  • è facile da usare (la versione 2016 è molto più bella ed intuitiva anche se appena rilasciata ha causato molte crisi di identità negli automobilisti),
  • è gratuita.

Essendo Waze un navigatore social, che prevede la partecipazione da parte degli utenti, è facile intuire quante persone lo utilizzano guardando le numerose segnalazioni interattive che influenzano l'elaborazione dei percorsi proposti dalla app e che compaiono ai guidatori allertandoli su traffico, incidenti, presenza delle forze dell'ordine, lavori in corso, ecc.

Le nostre città ormai sono piene di Wazer, molti di noi ne sono quasi dipendenti.
Un po' per pigrizia nel dover pensare al percorso, un po' avere la sicurezza di evitare il traffico, spesso lo accendiamo anche se conosciamo benissimo la strada.

...e tra Wazer esperti ci si riconosce anche.
Come ?  Vediamo se ti ritrovi in queste situazioni:
  • Guidato da Waze sei finito in stradine sconosciute (presunte scorciatoie), e ti ritrovi a far parte di un serpentone di auto che procede a zig zag tra incroci e traverse. Tutti i guidatori si guardano attorno dubbiosi, nessuno sa dove si trova realmente ed è ormai costretto a fidarsi ciecamente del navigatore. Siete tutti Wazer !!
  • Stai procedendo normalmente quando alla macchina che ti precede improvvisamente si accendono gli stop e ti costringe ad una brusca frenata. Anche lui è un Wazer !!! Sarà facile notare che in quel punto è stata in segnalata la presenza della polizia, che ormai non c'è più ma... l'assioma è che bisogna sempre avere fede in Waze (In Waze we trust) altrimenti è meglio non utilizzarlo.
  • Stai in mezzo al traffico procedendo dritto in prossimità di un incrocio, all'improvviso Waze rielabora il percorso (inconfondibile il suono che emette in questi casi) e ti suggerisce di girare a destra per risparmiare 2 minuti. Nei pressi anche altre auto mettono repentinamente la freccia, chissà perché.

Buon Waze a tutti.